Dopo una serie di inaspettati insuccessi nel lift-off del layer di Cu che hanno portato al completo distacco degli strati depositati, cromo compreso, si è giunti alla conclusione che la soluzione di persolfato d'ammonio mostra effetti di invecchiamento sul periodo di diversi giorni. Inizialmente si pensava ad una cattiva adesione degli strati dovuta a una non corretta preparazione del substrato di MgO, ma successivamente si è individuata la causa nell'invecchiamento della soluzione di etching, preparata ed utilizzata con successo fino al 12 febbraio.
L'evidenza sperimentale si è avuta il 20 febbraio, sottoponendo a etching due campioni ottenuti per suddivisione dal medesimo substrato. Un campione è stato immerso per 8 secondi nella soluzione preparata l'8 febbraio, l'altro in una soluzione analoga, ma preparata al momento. Il primo ha mostrato rimozione completa degli strati, il secondo del solo film di rame (come già osservato nell'esperimento dell'11 febbraio).
La soluzione rimane selettiva (attacca cioè il rame, ma non il cromo) per almeno 4 giorni. Gli esperimenti effettuati dal 12º giorno in poi hanno evidenziato la non selettività della soluzione. È stato misurato il pH della soluzione fresca (pH = 2.53) e quello della soluzione invecchiata 24 giorni (pH = 1.22). Quest'ultima è risultata in effetti notevolmente più aggressiva.